Sarà sfida aperta con Andrea Lalli. Tra le donne
Federica Del Buono.
In gara anche due ori mondiali juniores: “Lanciamo e
crediamo nei giovani”.
(San Giorgio su Legnano) –
Presentato questa mattina a Milano presso la sede della Regione Lombardia il 58°
Campaccio Cross County che si svolgerà come da tradizione il prossimo 6
Gennaio 2015, organizzato dalla Us Sangiorgese con il coordinamento
speciale di Sergio Meraviglia e tappa del Permits Meeting Iaaf per la stagione 2014-2015. San Giorgio su Legnano ancora una volta sarà
per un giorno la capitale mondiale del cross.
Presenti l’Assessore allo Sport della Regione Lombardia Antonio
Rossi che ha allargato il suo
intervento a importanti temi di attualità: “Ho partecipato alle Olimpiadi ma
non sono così favorevole alla candidatura di Roma2024, sono preoccupato per le
risorse economiche in ballo. Forse meglio pensare prima allo sport di base, ai
campi sportivi dei paesi, allo sport nelle scuole, serve ossigeno e risorse per
le società sportive che così possono organizzare cose importanti come ad
esempio il Campaccio”. Dello stesso parere Claudio Pastori,
Presidente dell’Us Sangiorgese:
“Sono contento di ciò che ha detto l’Assessore Rossi, l’attività di base e i
nostri ragazzi sono la cosa più importante che abbiamo. Da preservare e da
aiutare a crescere attraverso lo sport. Abbiamo poche risorse, qualche sponsor,
ma dalle Istituzioni poco o nulla, ma ci rimbocchiamo le maniche e andiamo
avanti. Questo sarà un Campaccio tutto nuovo, diverso e con tanto fascino in
più”.
![]() |
Daniele Meucci (Foto Giancarlo Colombo) |
Il Campaccio ha voluto premiare con una targa commemorativa Danilo
Goffi, tante volte al via del
cross di San Giorgio Su Legnano: “Non posso che essere grato di questo
premio, la prima partecipazione nel 1991. Ora sono ancora qui con tanta grinta.
Il 2014 è stato un anno eccezionale, ho vinto il titolo italiano in maratona e
sono stato il primo classificato europeo alla Maratona di New Yorik. Il
Campaccio è un cross che sento mio, abito vicino, sopra e attorno a quei campi
ho costruito i miei successi”.
Dopo aver applaudito il Vice Presidente Livio Mereghetti, memoria dello sport lombardo che ha organizzato e
visto tutti i Campaccio fin dalla sua prima edizione, voce anche al Sindaco
di San Giorgio su Legnano Walter Cecchin: “Aiutiamo la U.S. Sangiorgese come possiamo,
così come le altre società sportive sul territorio. Abbiamo 450 atleti che
svolgono attività sportiva, e oggi ho chiesto all’Assessore Rossi che dal campo
sportivo vengano tolte le reti di protezione. Desideriamo che il pubblico sia
vicino agli atleti ed ai giocatori”.
Infine la gara. Maestosa ed imponente. Ad illustrare il tutto il direttore
tecnico Marcello Magnani: “Abbiamo
programmato questa gara già tre mesi fa. Abbiamo voluto dare un taglio col
passato e cambiare. Abbiamo pensato che non essendoci stati quest’anno i
mondiali di cross non avevamo medaglie ‘fresche’ da poter esibire, nel contempo
ci siamo accorti che abbiamo in Italia atleti forti che possono dire la loro
contro altrettanti atleti di qualità eccelsa provenienti da tutto il mondo.
Sarà un Campaccio attraente e spettacolare, tecnicamente valido e con una
filosofia nuova e differente. Vogliamo che il pubblico si diverta e penso che
con gli atleti che abbiamo ingaggiato in Italia non si sia mai visto un cross
di tale spessore e caratura. E’ risaputo, dati alla mano, che il Campaccio è
anche fra i primi tre cross del mondo”.
Gara maschile - Sarà
anche un cross fortemente ‘italiano’, perché i più grandi protagonisti
quest’anno saranno gli italiani. Inutile nascondersi ulteriormente, il grande
nome è presto fatto: Daniele Meucci. Esatto, il pisano Campione Europeo
di Maratona 2014, ma ricordiamo anche bronzo europeo di cross individuale e a
squadre a Budapest nel 2012, sarà al via.
A contendergli la vittoria Andrea
Lalli, un altro grandissimo azzurro ora anche lui maratoneta ma in carriera
ben tre volte medaglia d’oro europea di cross. Ultimo italiano a salire sul
gradino più alto del podio Francesco Panetta nel 1993, è ora di
aggiornare questo dato.
Daranno spettacolo e cattureranno
l’attenzione del pubblico, ma dovranno guardarsi le spalle da grandi campioni
stranieri quali lo statunitense Garrett Heath vincitore del mitico cross
di Edimburgo (4km) nel gennaio 2014 che vanta un personale di 13’16”65 nei 5000
metri. Ancora nella start list il canadese Mo Ahmed 22° negli ultimi
campionati mondiali di cross e con primato sempre sui 5000 metri di 13’18”88 e
9° ai mondiali di atletica 2013 sui 10.000 metri.
Completano la lista due polacchi
specialisti dei 3000 siepi come Krystian Zalewski (5° al Golden Gala
2014) ed il connazionale Tomasz Szymkowiak (4° Europei Barcellona 2010).
ORO MONDIALE - Come tradizione il
Campaccio cerca sempre una giovane stella della corsa mondiale, la ‘linea
verde’, da conoscere, da omaggiare e da lanciare. Quest’anno è il turno del
diciannovenne ugandese Joshua Cheptegei campione mondiale dei 10000 metri
Juniores questa estate a Eugene nei 10000 metri vinti in 28’32”86”. Una
medaglia d’oro in pista, un grande avvenire anche sui prati dei più grandi
cross del mondo ad iniziare dal Campaccio.
Gara femminile -
Altrettanto da brividi. In questo caso si è dovuti andare su atlete provenienti
dall’Africa mentre sono ancora in corso trattative con le atlete protagoniste
degli Europei di Cross di soli due giorni fa.
Fieri di avere al via la
rivelazione 2014 dell’atletica italiana Federica Del Buono. Vent’anni
appena compiuti e una lista di successi in questa stagione che fa spavento nei
1500 metri (PB 4’05”32), la sua gara. Brilla il 5° posto agli Europei di Zurigo
con una rimonta finale che sarà ricordata per molto tempo, ma anche le sue
vittorie ai meeting di Rovereto, Rieti e Pergine Valsugana (800m) nonché il
titolo italiano promesse conquistato a Torino e Assoluto a Milano senza
avversarie che potessero impensierirla nei suoi 1500.
Ancora colori azzurri con Veronica
Inglese campionessa italiana dei 10000 metri quest’anno a Ferrara, terza
alla Giulietta&Romeo Half Marathon valevole come campionato italiano di
maratonina dietro a Valeria Straneo e Anna Incerti.
Dovranno sgomitare e tenere il
passo della keniana Peres Jepchichir quasi coetanea ma abituata a
distanze più lunghe, dai 10000 fino alla maratona addirittura ma con un
personale di assoluto livello sulla mezzamaratona ad esempio di 1h09’12”.
Ancora colori del Kenya grazie a Janet
Kisa protagonista in tanti meeting estivi in Diamond League nei 3000 e 5000
metri, Ruth Jebet dal Bahrain niente meno che campionessa d’Asia e anche
lei medaglia d’oro nei 3000 siepi corsi in 9’36”74 ai mondiali Junior di
Eugene a fine luglio 2014.
Completano la lista la belga di
origini etiopi Almenesh Belete, quarta domenica agli eurocross,
che ha un personale di 4’06”87” nei 1500 metri, molto vicino a quello della
nostra Del Buono e Irine Chebet Cheptai argento mondiale junior di cross
nel 2008 e decima nel cross assoluto mondiale del 2013. Tra le giovani in gara
anche Nicole Reina protagonista, anche se leggermente sotto tono,
domenica nella gara junior dei Campionati Europei di Cross. Da junior sarà per
la prima volta nella gara principale, una sfida nella sfida.
Nessun commento:
Posta un commento